Importa davvero?
La risposta è sì
la velocità della scheda SD è davvero importante, quindi, quale scheda SD utilizzare per le nostre foto o riprese video? La capacità di memoria per archiviare i file non è l’unico parametro del quale curarsi quando si sceglie una scheda SD. In questo articolo, analizzeremo l’importanza delle velocità della scheda SD e quali tipi sono più indicati per le diverse necessità.
Classe di velocità
I due piccoli numeri con il cerchio e la forma ad U attorno ad esso sono noti come classi di velocità della scheda di memoria. Ogni singola scheda SD ha una classe etichettata sul lato anteriore. I produttori utilizzano queste “classi” per determinare la velocità della scheda di memoria. Ad esempio, avrai bisogno di una scheda di memoria più veloce se stai girando video RAW o HD. Al contrario, non hai bisogno di una scheda di memoria molto veloce se hai intenzione di archiviare solo un paio di foto o documenti. Quindi, prima di acquistare “quell’ottimo affare online” per quella scheda SD da 16 GB che hai visto, assicurati di controllare quale sia la sua classe di velocità. Esistono schede di memoria di classe 2,4,6 e 10.
Class 2 è il più lento e 10 è lo standard del settore. Quasi nessuno oggi usa le memory card di classe 2-6 e se lo fa, sarà limitato dalla lentezza del supporto ai casi d’utilizzo prima citati. Ci sono anche due classi di schede di memoria Ultra High Speed (UHS) che sono più comuni ora e molte delle telecamere di fascia alta hanno bisogno di almeno un UHS-3 (U3) per molte delle funzioni native.
La classe indica la velocità minima di scrittura continua su una scheda SDHC vuota espressa in MB/s.
Facciamo chiarezza:
- Classe 2 : registrazione video standard
- Classe 4 : registrazione video HD di breve durata
- Classe 6 : registrazione video HD di breve durata
- Classe 10: foto RAW, registrazione video HD continua
- Classe 1 o 3 (UHS): registrazione video HD continua, file RAW di grandi dimensioni, video 4K
Velocità di lettura e scrittura
Le velocità di lettura e scrittura di una scheda SD sono caratteristiche importanti da conoscere e determinano appunto la velocità della scheda stessa. Le riprese in video 4K o RAW occupano più velocemente la memoria e, in generale, le dimensioni dei file sono molto più grandi rispetto ai formati video in risoluzione più bassa, ne consegue la diretta necessità di una scheda SD altrettanto rapida per tenere il passo con la velocità di scrittura di questi file.
Hai mai provato a scaricare qualcosa su un computer lento? Certamente farà il suo lavoro, ma non alla velocità che vorresti. Allo stesso modo, avere una scheda SD più veloce supporterà file più grandi e sarà più veloce durante l’elaborazione. Le velocità di lettura e scrittura di una scheda SD sono misurate dai loro megabit al secondo (MB/s o Mbps).
Compatibilità della fotocamera
1. Hai bisogno di una scheda veloce per scattare in determinate modalità sulla fotocamera.
Ad esempio, Sony A7S II richiede di avere una scheda UHS-1 o U3. Richiede una scheda di memoria in grado di supportare il trasferimento in MB/s necessario alla ripresa di video, in caso di scheda non conforme alle specifiche richieste potrebbe accadere questo:
Se si sta tentando di riprendere un video 4K (XAVC S 4K – 3840 x 2160) a 24 fotogrammi al secondo, è necessaria una scheda di memoria in grado di supportare i 100Mbps richiesti. È anche possibile scattare a questi frame rate a 60 M, ma è sempre consigliato scattare a Mbps più alti per una qualità migliore ed un minor rischio di fotogrammi persi.
Quando si gira in HD (XAVC S HD – 1920 x 1080) a 120 fotogrammi al secondo, è necessaria una scheda di memoria in grado di supportare i 100mbps richiesti.
2. Una scheda più veloce migliorerà il download ed il tempo di lettura diminuirà.
In altre parole, quando si inserisce la scheda SD per importare i file sul desktop, verrà importata molto più velocemente poiché ha una velocità in bit più alta. Inoltre, con una scheda più veloce, la tua fotocamera avrà un tempo di buffer minore (o “lag”). Quindi, quando scatti foto a fuoco rapido o provi ad interrompere rapidamente una clip per avviare la successiva, una scheda SD più veloce ti aiuterà moltissimo.
Quale dovresti comprare?
Ora probabilmente ti starai chiedendo quale acquistare per la tua fotocamera. Ecco una semplice tabella/guida con alcune raccomandazioni basate su esigenze comuni ai più:
Nota: una scheda di memoria da 64 GB può registrare per circa 90 minuti a 100 Mbps.
ESIGENZE
- Registrazione video 4K
- File RAW
- Time-lapse
- Fotografia sportiva
- Fotocamera con sensore full-frame
- Registrazione video HD
- Street-photography
- JPEGs
- Fotocamera con crop-sensor (APS-C)
RACCOMANDAZIONI
- Scheda Lexar Professional 2000x SDHC™/SDXC™ UHS-II
- Scheda SDXC U3 SanDisk Extreme Pro da 64 GB
- Scheda SDXC U3 SanDisk Extreme da 128 GB
- Scheda Lexar Professional 1000x SDHC™/SDXC™ UHS-II
- Scheda SDHC Classe 10 SanDisk Ultra da 32 GB
Velocità minima di scrittura | Speed Class | UHS Speed Class | Video Speed Class | Campo di Applicazione |
---|---|---|---|---|
2 MB/s | – | – | SD video recording | |
4 MB/s | – | – | (HD) recording including Full HD (from 720p to 1080p/1080i) | |
6 MB/s | – | |||
10 MB/s | Full HD (1080p) video recording and consecutive recording of HD stills (high-speed data bus), real-time broadcasts and large HD video files (UHS bus) | |||
30 MB/s | – | 4K video files a 60/120 fps (UHS bus) | ||
60 MB/s | – | – | 8K video files a 60/120 fps (UHS bus) | |
90 MB/s | – | – |
Non dimenticare di proteggere le tue schede SD
Le schede SD sono piccole e le micro SD sono ancora più piccole. Possono essere sin troppo facili da perdere e non sono indistruttibili. Se non conservate correttamente, possono danneggiarsi o diventare illeggibili. Sempre meglio utilizzare un astuccio per schede SD per archiviare tutte le nostre card e portarlo con noi ovunque.
Noi adoriamo il Tenba Reload SD 9, in cordura resistente e quindi è ottimo anche per l’esterno.
Il porta schede di memoria Tenba Reload SD 9 può contenere fino a 9 schede SD (o Micro SD con un adattatore). Ha un gancio posteriore ed una patta ad anello che si attacca a una cintura, tracolla, imbracatura zaino o altre borse compatibili per tenere le tue memory card sempre a portata di mano. Le esclusive tasche angolate di Tenba facilitano la rimozione rapida delle carte ed il cavo di sicurezza incluso si collega ad un anello a D su una borsa o su un treppiede. Una tasca trasparente sul retro offre un ulteriore spazio per i biglietti da visita.
Conclusione
Le nostre raccomandazioni sono di utilizzare schede SD di qualità per non avere brutte sorprese. La nostra scelta non può avere come metro di giudizio solo la capacità ed il prezzo di acquisto. Il tipo di scheda SD che è necessario acquistare è qualcosa che può e deve essere valutato in base al suo utilizzo finale, tuttavia, quando si tratta di girare video o foto ad alta risoluzione, una buona SD Card può essere determinante ed è meglio non scoprire all’ultimo minuto che abbiamo acquistato una scheda di memoria non adatta ai nostri scopi.
Attenzione però, in alcuni casi, soprattutto se stiamo registrando al massimo in HD e facendo alcune foto, non preoccupiamoci troppo della velocità della scheda ed investiamo, piuttosto, il nostro denaro su lenti, accessori o altri dispositivi video a noi necessari.
Resta il fatto che, se stiamo girando in 4K o con frame-rate elevati (120 FPS), avremo bisogno di una scheda U3.
Ho apprezzato l’articolo ma non capisco la sigla V grazie
In conclusione una SD di scarsa qualità può incidere sulla qualità dell’immagine stessa.?