Emanuele è un naturalista con un dottorato in Scienze Ambientali Marine. È fotografo e comunicatore scientifico, specializzato nello studio e nella ripresa degli animali più insoliti e meno conosciuti, come ragni, anfibi e rettili.
Si occupa di conservazione della Natura e collabora abitualmente con riviste di settore anche internazionali (BBC Wildlife Magazine, Rivista della Natura, Geo Magazine, Science Illustrated e molti altri).
Ha collaborato con il Festival della Scienza di Genova, prima come animatore scientifico, poi come formatore di animatori scientifici ed infine anche come proponente di eventi.
In televisione è stato esperto di animali per due anni consecutivi nel programma in diretta “Trebisonda” (Rai Tre) e per altre due stagioni presso la trasmissione “Wild Oltrenatura” (Mediaset). Attualmente è conduttore del programma “La Grande Fuga” su DeAsapere, canale 420 di Sky HD.
Èconsulente scientifico abituale di Parchi ed aree protette, per i quali svolge normalmente studi sulla fauna minore. Infine è ideatore e curatore di svariate mostre scientifiche tra le quali “Predatori del Microcosmo” (già esposta in cinque diverse città), “Copioni e Copiati” dedicata al mimetismo ed alla biomimetica e la precedente “Arachnida, il fascino segreto di ragni e scorpioni” assieme all’Associazione Aracnologica Italiana.
Nel 2011 una sua foto ha ricevuto il premio “highly commended” nel prestigioso concorso del “fotografo dell’anno” della BBC (Wildlife photographer of the year 2011), uno dei maggiori concorsi di fotografia di natura al mondo.
[widgetkit id=”48″ name=”Biggi Gallery”]